Ingredienti per 4 persone zuppa vegan di cavolo nero e fagioli cannellini:
6/7 foglie di cavolo nero
200 gr di fagioli cannellini
Uno spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva
Sale qb
Pepe o peperoncino
Pane integrale
Procedimento
La prima cosa da fare e’ mettere a bagno i fagioli cannellini la sera prima.
Prendere i fagioli e farli cuocere in acqua, senza salarla inizialmente ma solo pochi minuti prima che i fagioli siano cotti, scolarli e metterli in una ciotola senza però buttare via l’acqua di cottura.
Pulire il cavolo nero, di cui dovrete usare solo le foglie e non il gambo, metterlo a cuocere in una pentola con acqua leggermente salata.
Una volta pronto, scolarlo e dopo aver fatto scaldare leggermente uno spicchio d’aglio con qualche cucchiaio di olio in una padella (attenzione a non farlo scurire) aggiungere le foglie di cavolo nero e farlo saltare per qualche minuto.
Prendete i fagioli, aggiungerli al cavolo in padella e farli andare 4/5 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli stessi.
Regolate a piacere di sale e pepe.
Mettere il tutto in un frullatore e dare una giratina breve in maniera tale da non far diventare il composto una crema.
Prendere infine del pane integrale e farlo tostare leggermente.
A questo punto non rimarrà altro che disporre sul fondo di un piatto questa zuppa aggiungendo due fettine di pane e la vostra zuppa vegan di cavolo nero e fagioli cannellini sarà pronta per essere mangiata… buon appetito!