polpette-vegan-lenticchie

Polpette vegan di lenticchie

23 Maggio 2016 secondi

Ingredienti per 4 persone polpette vegan di lenticchie:

1 carota
Una costa di sedano
Uno scalogno
200 gr di lenticchie
2 fette di pancarrè alla curcuma
Olio di oliva extravergine
Latte di riso
100 gr di pangrattato
Pepe qb
Una spolverata di curry (facoltativa)

Procedimento

Prendere una pentola con i bordi sufficientemente alti per cuocere la lenticchia.
Lavare il sedano, la carota ed lo scalogno, fare un trito e metterlo nella pentola.
Sciacquare la lenticchia sotto l’acqua corrente.
Aggiungere 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Accendere il fornello e far scaldare leggermente l’olio con il trito, poi aggiungere la lenticchia.
Far insaporire la lenticchia in questo trito.
Aggiungere un litro di brodo vegetale e lasciar cuocere, fino a completo assorbimento del brodo.

lenticchie-cottepezzetti-pancarré-curcuma

Spegnere il fornello e far raffreddare le lenticchie, per poterle lavorare senza rischiare di scottarsi le mani.
Prendere una ciotola.
In un altro contenitore spezzare le fette di pancarré alla curcuma con le mani e bagnarle con del latte di riso.
Strizzare bene il pane e metterlo nella ciotola.
Prendere le lenticchie,che nel frattempo si saranno freddate, ed aggiungerle nella ciotola.
Mettere una spolverata di pepe, una di curry ed una manciata di pane grattugiato.

impasto-polpette-vegan-lenticchiepolpette-in padella-con-lenticchie

Lavorare bene il composto, formare delle polpette o delle schiacciatine, come preferite.
Prendere una padella, aggiungere 2 cucchiai di olio.
Accendere il fuoco, far scaldare leggermente l’olio, poi aggiungere le polpette di lenticchie.
Farle dorare da ambo i lati, poi spegnere il fuoco ed impiattare come preferite.

 

Curiosità

Le lenticchie hanno molteplici qualità:
hanno un alto valore nutritivo
contengono circa il 25% diproteine, il 53% di carboidrati e il 2% di oli vegetali,
contengono vitamine B
contengono fosforo e ferro,
contengono fibre, proteine, zuccheri e pochi grassi.
Hanno potere antiossidante, ed hanno un potere equilibratore del sistema nervoso, con azione antidepressiva e antipsicotica…

Insomma, oltre ad essere buone, avete tanti altri buoni motivi per mangiarle.

 

Fabiola Quadraroli

Print Friendly, PDF & Email
Tags: , , ,

Eventi

  • Non ci sono eventi
  • INSTAGRAM

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    SEGUICI !

    Archivi

    Send this to a friend