parmigiana-zucchine-vegan-crudista

Parmigiana di zucchine vegan crudista

20 Aprile 2016 piatti unici

Ingredienti per 4 persone parmigiana di zucchine vegan crudista

4 zucchine medie
50 gr di pomodori secchi
2 pomodori freschi
Olio extravergine di oliva
100gr di mandorle
Pepe nero qb
Sale qb
Aceto di mele

Procedimento

Prendere le zucchine lavarle, togliere le due estremità e con un pela patate farle a striscioline .
Metterle in un piatto e farle macerare, per circa 20 minuti con poco aceto di mele, solo qualche goccia ed un po’ di sale grosso.

zucchine-parmigiana-vegan-crudistapomodori-secchi-parmigiana-vegan

Prendere i pomodori secchi e metterli a bagno con acqua, questo procedimento oltre ad ammorbidirli servirà anche a togliere il sale.
Prendere le mandorle, mettere un pizzico, molto piccolo, di sale ed una spolverata di pepe nero .
Passarle nel frullatore e ridurle in polvere, questo sarà il nostro parmigiano Veg.

mandorle-parmigiana-veganparmigiano-vegan

Dopo che i pomodori secchi si saranno ammorbiditi, passarli sotto l’acqua corrente in modo che perdano il loro sale, poi metterli in un frullatore con 2 cucchiai di olio.
Prendere i pomodori freschi, ridurli a piccoli cubetti poi unirli ai pomodori secchi senza salare assolutamente.

pomodoripomodori-cubettipomodori-secchi-frullaticondimento-parmigiana-zucchine-vegan-crudista

A questo punto sciacquare bene le zucchine, non deve rimanere il sale e metterle in un piatto.

Adesso iniziamo a stivare la nostra parmigiana  di zucchine vegan:
prendere un coppapasta, io l’ho preso quadrato per poter fare degli strati in maniera molto facile,
fare uno strato di zucchine,
poi uno strato di pomodori ed una manciata del nostro parmigiano Veg.
L’ultimo strato sarà di pomodori.
Spolverare con il nostro parmigiano e mettere una decorazione, io ho usato delle foglioline di menta romana.
Potrete utilizare le zucchine, arrotolandole, come fossero dei fiori per guarnire la nostra parmigiana di zucchine vegan crudista.
Sfilare delicatamente il coppapasta ed ecco pronto il nostro piatto crudista.
La cucina vegana , oltre ad essere salutare, è anche molto allegra, piena di colori e di sapori assolutamente incredibili.
Vi garantisco che anche chi non sognerebbe mai di mangiare questi ingredienti, crudi ed accostati in questa maniera, una volta che li avrà provati vi chiederà di fare il bis.
Buon appetito!

Fabiola Quadraroli

Print Friendly, PDF & Email
Tags: , , ,

Eventi

  • Non ci sono eventi
  • INSTAGRAM

    La risposta da Instragram non aveva codice 200.

    SEGUICI !

    Archivi

    Send this to a friend