Ingredienti per 4 melanzane alla parmigiana vegan:
3 melanzane rotonde grandi
100 gr di lievito alimentare in fiocchi
Un barattolo di passata di pomodoro di circa 500 gr
2 spicchi di aglio
Sale qb
Basilico fresco
Olio extravergine di oliva
50 gr di pane grattugiato
Procedimento
Prendere le melanzane lavarle e farle a fette il più possibile sottili.
Grigliarle sulla piastra oppure al forno, come preferite.
![]() | ![]() |
Prendere una pentola, con i bordi piuttosto alti, dove potrete cuocere il sugo.
Spellare 2 spicchi di aglio, metterli insieme a 3 cucchiai di olio evo nella pentola, accendere il fuoco, far scaldare leggermente, poi versare la passata di pomodoro.
Far cuocere, aggiungendo un pizzico di sale grosso, per circa 15/20 minuti.
![]() | ![]() |
Appena le melanzane saranno tutte grigliate, prendere una pirofila da forno, ungerla leggermente, poi iniziare a fare degli strati.
Iniziare con le melanzane, poi qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, una spolverata di lievito alimentare, un po’ di basilico tagliato a striscioline sottili (se non lo gradite, le melanzane alla parmigiana vegan, vengono ugualmente buone anche senza basilico) e avanti così fino all’ultimo strato, dove sopra alle melanzane ed alla salsa di pomodoro metterete una spolverata di pane grattugiato ed un filo di olio evo.
![]() | ![]() |
Mettere al forno e far cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi ventilato.
Ottima alternativa Vegan delle melanzane alla parmigiana , leggera ed ugualmente appetitosa.