Insalata allegria, ricette vegan
Quale miglior momento dell’anno per assaporare una gustosa insalata?
La primavera ci offre la rinascita di frutta e verdura, ricche di sali minerali e vitamine indispensabili per il nostro organismo.
Se poi, volete creare un’ “insalata allegria“, dove mixare sapori e colori, allora non dovete far altro che seguire i miei suggerimenti.
L’ho chiamata insalata allegria perché i colori e sopratutto i sapori che gusterete ad ogni boccone cambiano, rompendo la monotonia delle solite insalate.
Questo piatto unico, dove il dolce ed il salato si confondono vi faranno sentire appagati…
ed assolutamente in pace con voi e con la natura!
…vediamo allora di cosa avete bisogno…
Ingredienti per 4 persone insalata allegria
Un mazzetto di rucola
Un piccolo radicchio
Una piccola pianta di insalata (scegliete pure la qualità che preferite)
4 carote
2 arance
Un finocchio
2 mele verdi
Facoltativi, pomodori verdi in agrodolce
5/6 albicocche essiccate
Qualche semino ( scegliete pure quelli che preferite, ce ne sono in commercio anche alcuni che si trovano già misti per insalate)
Olio extravergine di oliva
Tamari
Procedimento
Lavate e mondate tutte le verdure, tagliatele non troppo grandi.
Prendete tutti gli altri ingredienti e fateli a pezzettini.
Mettete tutto in una ciotola, meglio se di vetro, risalteranno molto di più i colori di questa insalata insolita.
A questo punto condite con un po’ di olio di oliva ed una spruzzata di tamari, da usare al posto del sale.
Fabiola Quadraroli