Ingredienti per Fiori e foglie in tempura con farina semintegrale:
Fiori di acacia
Fiori di zucca
Foglie di salvia
Farina semintegrale o farina per tempura
Sale qb
Acqua frizzante ben fredda
Olio di semi di girasole
Procedimento
Lavare e togliere la parte superiore dei fiori di zucca.
Lavare delicatamente i fiori di acacia.
Lavare le foglie di salvia.
Prendere una ciotola dove metterete qualche cucchiaio di farina, dipende da quanti fiori e foglie dovrete friggere.
Aggiungere poco alla volta l’acqua frizzante appena tolta dal frigorifero, il composto dovrà avere la consistenza di una crema.
Prendere una padella versarvi l’olio di semi di girasole e mettere sul fuoco.
Non appena l’olio sarà caldo, iniziare a passare, uno alla volta, i fiori nella pastella e mettere a friggere.
Per ultimo friggete le foglie di salvia.
Appena pronte adagiatele su di un piatto dove avrete messo della carta assorbente.
Mangiarli ancora caldi.
Il sapore dei fiori di zucca e delle foglie di salvia fritte , forse sono più familiari, ma quello dei fiori di acacia è veramente sorprendente, anche i vostri bambini saranno felici di mangiare questa cosa insolita.
Se non trovate i fiori di acacia, potrete anche raccogliere e preparare i fiori di sambuco, eccezionali.
Basta fare una passeggiata in campagna e ne potrete trovare tantissimi in questo periodo…
I fiori e le foglie in tempura, con pastella di farina semintegrale, hanno un solo inconveniente: assorbono più olio rispetto a quelli preparati in maniera classica, oltre ad avere un colore più scuro… a voi la scelta e buon appetito!
Fabiola Quadraroli