Ingredienti per 4 persone crostata vegan cioccolato e fragole
Pasta frolla alle mandorle:
200 gr di farina di grano tenero
80 gr di mandorle spellate
150 gr di burro vegetale
60 gr di zucchero a velo
40 ml di latte di avena
Un cucchiaio abbondante di farina di lupini
Un pizzico di sale fino
Procedimento
Mettere le mandorle in un frullatore e frullare per qualche secondo.
Setacciare le farine in una ciotola.
![]() | ![]() |
Prendere il burro, che avrete tirato fuori dal frigo, almeno 30 minuti prima, per farlo ammorbidire, farne dei cubetti ed aggiungerlo alle farine.
Aggiungere anche tutti gli altri ingredienti.
Lavorare velocemente l’impasto per non farlo scaldare troppo.
![]() | ![]() |
Prendere una pellicola trasparente, avvolgerci il composto e porlo in frigorifero, a riposare, per almeno un paio di ore, se si può farlo riposare ancora di più , meglio, sarà più facile da lavorare quando dovremo stenderlo nel testo per metterlo a cuocere (se la pasta non riposa a sufficienza si potrebbe sbriciolare durante la lavorazione).
Ingredienti Zucchero liquido
50 gr di zucchero di canna
100 gr di acqua
![]() | Procedimento Prendere lo zucchero e metterlo, insieme all’acqua in un pentolino. Farlo scaldare e, quando inizierà a bollire, farlo andare per 4/5 minuti, mescolando.Trascorsi i 5 minuti, spegnere il fuoco e farlo raffreddare. |
Ingredienti per la farcia al cioccolato
1 fragola grande
150 gr di panna d’avena
300 gr di cioccolato extra fondente vegan
Una tazzina e mezza di zucchero liquido
Un cucchiaio scarso di burro vegetale
Procedimento crostata vegan cioccolato e fragole
Per prima cosa mettere a bagno le fragole in acqua fredda.
Accendere il forno 180 gradi ventilato.
Prendere un pentolino, mettere il cioccolato extrafondente vegan a far sciogliere, aggiungere il burro e la mezza tazzina di zucchero liquido.
Lasciare raffreddare.
Riprendere la pasta che avevate lasciato a riposare in frigorifero.
Prendere un piatto da forno rotondo, possibilmente di vetro, ungerlo leggermente con un po’ di burro vegetale, spolverizzarlo con pane grattugiato e mettere la pasta, aiutatevi a stenderla con le mani, se risulterà troppo appiccicosa,bagnatevi leggermente le mani con un po’ di acqua.
Lasciate un bordino tutt’intorno, di circa 1 cm.
![]() | ![]() |
Prendere un foglio di carta da forno, posizionarlo sul disco di pasta, ricoprirlo di ceci o fagioli secchi, in modo che il disco di pasta non si gonfi, durante la cottura.
Metterle in forno e far cuocere per circa 20 minuti. Una volta che avrà preso un colore giallo dorato sarà pronta, altrimenti togliete i ceci, il foglio di carta e rimettete la pasta frolla in forno ancora per 5 minuti.
A questo punto sfornate.
Lasciate raffreddare.
Quando la pasta frolla vegan si sarà freddata, prendete la crema di cioccolato e versarla sulla base, livellate bene, aiutandovi con un cucchiaio e decorate a piacere.
![]() | ![]() |
Io ho preso una fragola, l’ho affettata sottilmente, ho messo un pizzico di zucchero di canna e l’ho spolverizzato sulla fragola, poi l’ho posizionata al centro del dolce formando un fiore di fragolea ma volendo potrete ricoprire tutta la superficie di fragole.
A questo punto potrete servire la vostra crostata vegan cioccolato e fragole, una vera delizia.
Fabiola Quadraroli