Potrebbe accadere che ci si trovi a mangiare cose che non ci nutrono o che addirittura ci nocciono?
E quali sono gli strumenti che ognuno di noi ha in possesso per districarsi naturalmente nel ginepraio delle decine di informazioni prodotte dai così detti esperti spesso tra loro contrastanti?
Per una risposta semplice e definitiva dobbiamo fare qualche passo a ritroso.
Osservando la natura comprendiamo che nulla è casuale e che ogni essere vivente ha una profonda interrelazione con l’habitat in cui vive.
La catena alimentare, di scolastica memoria, ci ricorda che ogni specie animale ha uno stretto rapporto con il cibo di cui si nutre.
Insegniamo ai bambini che:
l’alimento del Coniglio è la carota,
quello della Gallina sono i chicchi e le sementi,
che la banana è perennemente nelle mani della Scimmia e
che la Gazzella ogni mattina deve correre più veloce del Leone se non vuole diventare la sua prima colazione!
Analogamente, anche all’osservatore più distratto emerge che la conformazione anatomica unitamente al comportamento delle specie sono in conseguenza del cibo di cui si nutrono. Gli incisivi forti e prominenti dello Scoiattolo, ad esempio, sono gli attrezzi giusti per spaccare il guscio della ghianda proprio come l’alto collo della Giraffa è il mezzo perfetto per raggiungere le tenere foglie degli alberi di Acacia.
Accertato dunque che ogni specie animale è attrezzata per procacciarsi il proprio cibo elettivo, la domanda che ne consegue sarebbe: l’Uomo per quale tipologia di cibo è attrezzato?
Possiamo definirci Vegani per anatomia, prima che per scelta?
Stranamente, quando dobbiamo applicare i predetti elementi valutativi alla nostra specie, l’ortodonzia ci complica le cose fino all’equivoco. Forchette e coltelli, pentole e girarrosto sono sufficienti a fare di noi degli onnivori o le nostre mani prive di artigli piuttosto che le nostre fauci prive di denti aguzzi ci suggerirebbero altrimenti?
Quelli che dicono che l’Uomo nasce cacciatore sanno di cosa stanno parlando o è più saggio riconoscere, con tutte le evidenze del caso, che una Tigre nasce cacciatrice mentre l’Uomo semmai è dovuto diventarlo?
Possibile che tutti gli accorgimenti che madre natura ha disposto affinché ogni specie vivente avesse i giusti attributi per procacciarsi naturalmente da mangiare, con l’Uomo vadano a decadere?
È evidente che non è così!
Basta assaporare una bacca o cogliere un qualsiasi frutto da un albero per riscoprire tutta la relazione che abbiamo con questi cibi. Tutti i nostri sensi ne vengono coinvolti!
Il colore di una mora, il profumo e sapore di un frutto di stagione ci inebriano immediatamente nella loro forma e condizione naturale. Non possiamo dire altrettanto se alla vista ci compare un vitello al pascolo.
A chi, vedendosi passare davanti una gallina, verrebbe l’acquolina in bocca?
Ma se finanche una bistecca cotta senza condimento alcuno ci risulta disgustosa, come possiamo non comprendere qual è il nostro cibo elettivo?
A questo punto, tornando alle domande che ci siamo posti all’inizio, se lasciamo che a decidere cosa è cibo e cosa no siano i nostri sensi (vista, gusto, olfatto ed anche tatto) sappiamo tutto ciò che ci necessita sapere in materia di nutrimento, a patto però che l’alimento in questione sia nella condizione naturale e non sofisticata.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_69657552_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
vchideactivationmsg | 3 years | This is a backend editor cookie which is used for simplifying the backend visual editor. |